L’evaso di Volterra arrestato nel suo paese
Data di pubblicazione:
4 Marzo 1954
Titolo:
L’evaso di Volterra arrestato nel suo paese
Testata giornalistica:
La Nuova Stampa
TAG 🏷️
Volterra 3 marzo.
È stato catturato e riportato a Volterra il 36enne Vito Giordano, da Capurzio (Bari), Il quale sei giorni or sono fuggi nottetempo dalla sezione giudiziaria dell’ospedale psichiatrico di Volterra.
Egli è stato rintracciato dal carabinieri nel suo paese natio, a Capurzio, dove non si è ancora stabilito come abbia potuto giungere sfornito com’era di mezzi e vestito della divisa grigio da ricoverato.
Si ritiene che dopo aver compiuto un tratto a piedi sia riuscito ad usufruire di qualche mezzo di trasporto privato.
Come è noto, insieme al Giordano, era fuggito un altro detenuto che però fu ripreso poche ore dopo dal carabinieri nel pressi di Cecina.
Per compiere un inchiesta sull’evasione è giunto oggi a Volterra il Procuratore della Repubblica di Pisa.
Articoli Correlati
Altri “Articoli di giornale“, “Storie e racconti“
- Tutti
- 1974
- Aggressione
- Albert Mayr
- Alda Di Leo
- Angela Moresco
- Arezzo
- Arresto
- Barbaro
- Casa equivoca
- Dott. Carmelo Pellicanò
- Edificio Cerletti
- Ermanno Pochini
- Eugenio Chinbiri
- Fausto Gliozzi
- Genova
- Gian Battista Moriggia
- Gianfranco Gentile
- Gino Meneghetti
- Giovanni Michelotti
- Giuseppe Balestra
- Giuseppe Benini
- Giuseppina Cavalieri
- Guido Bresaola
- Infermiera
- Infermiere
- Infermieri
- La Spezia
- Luigi Scabia
- Maria Pipitone
- Marina di Pisa
- Meneghetti
- Merenda
- Michele Barbieri
- Milano
- Moglie
- Morte
- Omicidio
- Padiglione Biffi
- Palmiro Mandini
- Paziente
- Pietro Fantini
- Prostituzione
- Psichiatria Democratica
- Pucciotti
- Registrazione
- Resuscitata
- Rossana Mattiussi
- Sanremo
- Scambio di persona
- Scure
- Suicidio
- Terzilio Bini
- Umberto Mancini
- Varese Ligure
- Via Vigevano
- Vino
- commissario Nardone
- musica