Skip to main content

Privacy Policy

  • Contenuto aggiornato il:
    7 Ottobre 2025

Informativa Privacy – manicomiodivolterra.it

Il presente documento ha lo scopo di informare gli Utenti in merito ai Dati Personali raccolti dal sito web manicomiodivolterra.it, progetto culturale senza fini di lucro promosso e gestito da Huma-ETS, associazione di promozione sociale con sede a Volterra (PI).

Huma-ETS opera per la tutela, la valorizzazione e la divulgazione della memoria storica dell’ex Ospedale Psichiatrico di Volterra e gestisce questo sito in coerenza con le proprie finalità statutarie e culturali.


1. Titolare del Trattamento

Huma-ETS – Associazione di Promozione Sociale

Sede legale: Borgo San Lazzero 106, 56048 Volterra (PI)

P.IVA e C.F. 02556440507

Sito web: https://www.huma-ets.org

Email: info@manicomiodivolterra.it

PEC: huma@pac.huma-ets.org

Huma-ETS è il Titolare del trattamento dei dati personali raccolti tramite il sito manicomiodivolterra.it.


2. Tipologie di dati raccolti

A. Dati forniti volontariamente dall’Utente

Durante l’utilizzo del sito, l’Utente può fornire volontariamente dati personali (nome, cognome, email, eventuale telefono) per:

  • richiedere informazioni o contatti;
  • iscriversi a visite guidate, eventi o attività culturali;
  • inviare segnalazioni, proposte o testimonianze storiche.

Non vengono richiesti né trattati dati sensibili o appartenenti a categorie particolari (origine etnica, opinioni politiche, religione, salute, ecc.), salvo esplicito consenso scritto e solo se strettamente connessi a finalità di ricerca storica o documentazione culturale, nel rispetto delle limitazioni previste dalla legge.

B. Dati raccolti automaticamente

Durante la navigazione vengono acquisiti automaticamente alcuni dati tecnici necessari al funzionamento del sito, come indirizzi IP, tipo di browser, data e ora di accesso, pagine visitate e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

C. Cookie e tecnologie simili

Il sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso, cookie di analisi (es. Google Analytics) per finalità statistiche anonime e miglioramento dei contenuti.

Maggiori informazioni nella sezione Cookie Policy.


3. Finalità del trattamento

I dati raccolti vengono trattati per:

  • gestire richieste di informazioni e contatti ricevuti tramite il sito;
  • organizzare eventi, visite o attività associative;
  • inviare comunicazioni o newsletter relative ai progetti culturali di Huma-ETS;
  • adempiere a obblighi legali e statutari connessi alla gestione dell’associazione;
  • garantire la sicurezza e il corretto funzionamento del sito web.

Non è prevista alcuna finalità commerciale o di profilazione.


4. Base giuridica

Il trattamento dei dati si fonda su:

  • il consenso espresso dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a GDPR);
  • l’adempimento di obblighi legali o statutari (art. 6, par. 1, lett. c);
  • il legittimo interesse del Titolare a garantire la sicurezza e la continuità dei servizi web (art. 6, par. 1, lett. f).

5. Modalità e luogo del trattamento

Il trattamento avviene con strumenti informatici e telematici, secondo principi di correttezza, liceità, trasparenza e minimizzazione.

I dati sono trattati presso la sede di Huma-ETS o presso fornitori tecnici di fiducia (hosting, server e-mail, servizi di sicurezza e analisi web).

Tutti i soggetti esterni eventualmente coinvolti sono nominati Responsabili del Trattamento e tenuti alla riservatezza.


6. Misure di sicurezza

Huma-ETS adotta misure tecniche e organizzative adeguate a garantire la sicurezza dei dati e prevenire accessi non autorizzati, perdita, alterazione o divulgazione indebita, in conformità all’art. 32 del GDPR.


7. Periodo di conservazione

I dati sono conservati per il tempo strettamente necessario alle finalità per cui sono stati raccolti e, in ogni caso:

  • fino a 3 anni per le comunicazioni o iscrizioni alle attività;
  • fino a revoca del consenso per la ricezione di newsletter o comunicazioni periodiche;
  • per il tempo richiesto da obblighi legali o per la difesa in sede giudiziaria.

Trascorsi i termini di conservazione, i dati vengono cancellati o anonimizzati.


8. Diritti dell’interessato

Gli Utenti possono esercitare, in qualunque momento, i diritti previsti dagli artt. 15–22 del GDPR, tra cui:

  • ottenere l’accesso, la rettifica o la cancellazione dei propri dati;
  • limitare o opporsi al trattamento;
  • richiedere la portabilità dei dati;
  • revocare il consenso precedentemente espresso;
  • proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).

Le richieste possono essere inviate a privacy@humaets.org o huma@pac.huma-ets.org.

Le istanze saranno evase gratuitamente entro 30 giorni.


9. Cookie Policy

Il sito utilizza cookie tecnici e di statistica aggregata per garantire la navigazione e analizzare l’utilizzo delle pagine.

L’utente può gestire o disattivare i cookie tramite le impostazioni del proprio browser.


10. Aggiornamenti

La presente informativa è aggiornata alla data del 7 ottobre 2025 e potrà essere modificata in seguito a evoluzioni normative o organizzative.

Eventuali aggiornamenti saranno pubblicati su questa stessa pagina.


Riferimenti

Progetto manicomiodivolterra.it – © 2025

Promosso e gestito da Huma-ETS

Associazione di Promozione Sociale – https://www.huma-ets.org

Sede legale: Borgo San Lazzero 106, 56048 Volterra (PI)

P.IVA / C.F. 02556440507 – PEC: huma@pac.huma-ets.org

Email: info@manicomiodivolterra.it


Questo contenuto è stato aggiornato il 7 Ottobre 2025
Privacy Policy