Nella città industriosa
[…estratto dall’articolo “Nella città industriosa di Corrado Alvaro…]
Corrado Alvaro – Nella città industriosa
Data di pubblicazione:
1 Gennaio 1937
Titolo:
Nella città industriosa
Autore:
Corrado Alvaro
Testata giornalistica:
La stampa
TAG 🏷️
Ho veduto, a Volterra, nella cucina del manicomio criminale, alcuni pazzi criminali nel loro lavoro di cuochi: tagliavano un quarto di bue con certi coltellacci lunghi un braccio.
Sì, erano pazzi colpevoli di qualche feroce delitto, e confesso che mi accostai a parlare con loro non senza preoccupazione.
Ma non c’era pericolo.
Un giorno che vennero a lite fra di’ loro, posarono i coltelli, buttarono i grembiuli e vennero alle mani.
A nessuno di essi balenò l’idea di servirsi di quell’arma pericolosa che avevano in pugno: e questa non era più un’arma ma uno strumento.
Non è questo uno dei segni più eloquenti della forza morale del lavoro?
Corrado Alvaro
Estratto da l’articolo “Nella città industriosa” del quotidiano “La Stampa” del venerdì primo gennaio 1937
Nella città industriosa
Articoli Correlati
Altri “Storie e racconti“, “Articoli di giornale“
- Tutti
- 1974
- Albert Mayr
- Alda Di Leo
- Angela Moresco
- Arezzo
- Barbaro
- Bossolasco
- Casa equivoca
- Celestina Fruttarolo
- Dott. Carmelo Pellicanò
- Edificio Cerletti
- Emilio De Lucchini
- Ermanno Pochini
- Eugenio Chinbiri
- Fausto Gliozzi
- Genova
- Gianfranco Gentile
- Giovanni Galliano
- Giovanni Michelotti
- Giuseppe Balestra
- Giuseppe Benini
- Giuseppe Montanaro
- Guido Bresaola
- Infermiera
- Infermiere
- Infermieri
- La Spezia
- Luigi Galliano
- Luigi Scabia
- Maria Pipitone
- Marina di Pisa
- Merenda
- Michele Barbieri
- Moglie
- Morte
- Omicidio
- Padiglione Biffi
- Palmiro Mandini
- Paziente
- Prostituzione
- Psichiatria Democratica
- Pucciotti
- Registrazione
- Resuscitata
- Rossana Mattiussi
- Sanremo
- Scambio di persona
- Scure
- Suicidio
- Terzilio Bini
- Varese Ligure
- Vino
- avv. Libois
- musica