Ricondotto a Volterra un evaso dal manicomio
Era arrivato a Milano con l’«autostop»
Ricondotto a Volterra un evaso dal manicomio
Data di pubblicazione:
1 Aprile 1959
Titolo:
Ricondotto a Volterra un evaso dal manicomio
Testata giornalistica:
Corriere della sera
TAG 🏷️
Un giovanotto si é presentato ieri sera alle 21.30 al brigadiere Comincini del Commissariato Città degli Studi dicendo:
«C’é da basso mio fratello Achille Ferrari, di 21 anni, abitante in via Botticelli 2, fuggito dal manicomio criminale di Volterra. Le spiacerebbe darmi due guardie per accompagnarlo a casa, poiché mio padre non gli vuole aprire?».
Sentito il discorso il sottufficiale ha invitato il giovane a far salire il fratello: accertato quindi che Achille Ferrari si era realmente allontanato il giorno di Pasqua dal manicomio, lo «fermava» e lo faceva accompagnare in Questura da dove oggi sarà tradotto a Volterra.
Achille Ferrari ha detto di essere giunto a Milano con l ‘«autostop» per passare le feste in famiglia.
Ricondotto a Volterra un evaso dal manicomio
Articoli Correlati
Altri “Articoli di giornale“
- Tutti
- 1974
- Albert Mayr
- Alda Di Leo
- Angela Moresco
- Arezzo
- Barbaro
- Bossolasco
- Casa equivoca
- Celestina Fruttarolo
- Dott. Carmelo Pellicanò
- Edificio Cerletti
- Emilio De Lucchini
- Ermanno Pochini
- Eugenio Chinbiri
- Fausto Gliozzi
- Genova
- Gianfranco Gentile
- Giovanni Galliano
- Giovanni Michelotti
- Giuseppe Balestra
- Giuseppe Benini
- Giuseppe Montanaro
- Guido Bresaola
- Infermiera
- Infermiere
- Infermieri
- La Spezia
- Luigi Galliano
- Luigi Scabia
- Maria Pipitone
- Marina di Pisa
- Merenda
- Michele Barbieri
- Moglie
- Morte
- Omicidio
- Padiglione Biffi
- Palmiro Mandini
- Paziente
- Prostituzione
- Psichiatria Democratica
- Pucciotti
- Registrazione
- Resuscitata
- Rossana Mattiussi
- Sanremo
- Scambio di persona
- Scure
- Suicidio
- Terzilio Bini
- Varese Ligure
- Vino
- avv. Libois
- musica