Pietosa fine di un pazzo
Pietosa fine di un pazzo
Data di pubblicazione:
13 Marzo 1948
Titolo:
Pietosa fine di un pazzo
Testata giornalistica:
Volterra libera
TAG 🏷️
Il giorno 8 u. s. tale Michetti Adolfo di Giuseppe di anni 50 da Calice Ligure (Savona), ricoverato al nostro Ospedale Psichiatrico, scompariva verso le ore 14 dalla fornace laterizi dell’O. P. ove prestava la sua opera.
Si pensò allora ad una fuga e provvedimenti vennero presi in tal senso, ma il giorno dopo verso le 13 alcuni infermieri scorgevano sulle acque di un piccolo pelago nei pressi della fornace, galleggiare il berretto del ricoverato che veniva successivamente ripescato.
Dato che il corpo del Michetti non portava nè segni di violenza, nè segni di asfissia deve escludersi ogni ipotesi di delitto o suicidio e concludere per un eventuale malore che abbia colpito il pazzo, facendolo cadere nell’acqua ove scompariva.
Pietosa fine di un pazzo
Articoli Correlati
Altri “Articoli di giornale“, “Storie e racconti“
- Tutti
- 1974
- Albert Mayr
- Alda Di Leo
- Angela Moresco
- Arezzo
- Barbaro
- Bossolasco
- Casa equivoca
- Celestina Fruttarolo
- Dott. Carmelo Pellicanò
- Edificio Cerletti
- Emilio De Lucchini
- Ermanno Pochini
- Eugenio Chinbiri
- Fausto Gliozzi
- Genova
- Gianfranco Gentile
- Giovanni Galliano
- Giovanni Michelotti
- Giuseppe Balestra
- Giuseppe Benini
- Giuseppe Montanaro
- Guido Bresaola
- Infermiera
- Infermiere
- Infermieri
- La Spezia
- Luigi Galliano
- Luigi Scabia
- Maria Pipitone
- Marina di Pisa
- Merenda
- Michele Barbieri
- Moglie
- Morte
- Omicidio
- Padiglione Biffi
- Palmiro Mandini
- Paziente
- Prostituzione
- Psichiatria Democratica
- Pucciotti
- Registrazione
- Resuscitata
- Rossana Mattiussi
- Sanremo
- Scambio di persona
- Scure
- Suicidio
- Terzilio Bini
- Varese Ligure
- Vino
- avv. Libois
- musica