Padiglione Zacchia
Costruzione terminata nel 1911, il padiglione fu adibito negli anni ’50 ad “osservazione maschile”.
Nei successivi anni furono apportate notevoli migliorie, tra cui la dotazione del primo ascensore di tutto il complesso manicomiale.

Il padiglione Zacchia, all’inizio degli anni ’90 fu convertito da struttura per assistenza psichiatrica a ricovero per i degenti rimasti a Volterra a seguito del processo di chiusura dei manicomi, a seguito della legge 180 (Basaglia).
Acquisendo il nome di “Casa Albergo”
Galleria fotografica padiglione Zacchia
-
Padiglione Zacchia © Rodolfo Tagliaferri
-
Padiglione Zacchia © Rodolfo Tagliaferri
-
Padiglione Zacchia © Rodolfo Tagliaferri
-
Padiglione Zacchia © Rodolfo Tagliaferri
-
Padiglione Zacchia © Rodolfo Tagliaferri
-
Padiglione Zacchia © Rodolfo Tagliaferri
-
Padiglione Zacchia © Rodolfo Tagliaferri
-
Padiglione Zacchia © Rodolfo Tagliaferri
-
Padiglione Zacchia © Rodolfo Tagliaferri
-
Padiglione Zacchia © Rodolfo Tagliaferri
-
Padiglione Zacchia © Rodolfo Tagliaferri
-
Padiglione Zacchia © Rodolfo Tagliaferri
-
Padiglione Zacchia © Rodolfo Tagliaferri
-
Padiglione Zacchia © Rodolfo Tagliaferri
-
Padiglione Zacchia © Rodolfo Tagliaferri
-
Padiglione Zacchia © Rodolfo Tagliaferri
-
Padiglione Zacchia © Rodolfo Tagliaferri
-
Padiglione Zacchia © Rodolfo Tagliaferri
-
Padiglione Zacchia © Rodolfo Tagliaferri
-
Padiglione Zacchia © Rodolfo Tagliaferri
-
Padiglione Zacchia © Rodolfo Tagliaferri
-
Padiglione Zacchia © Rodolfo Tagliaferri
-
Padiglione Zacchia © Rodolfo Tagliaferri
-
Padiglione Zacchia © Rodolfo Tagliaferri
-
Padiglione Zacchia © Rodolfo Tagliaferri
-
Padiglione Zacchia © Rodolfo Tagliaferri
-
Padiglione Zacchia © Rodolfo Tagliaferri
-
Padiglione Zacchia