Documentario, 57′, 2009 una produzione de “la boia“
con:
Tullio Cacciamano,
Pilade Sbrana,
Angelo Lippi,
Ottorina Bagnoli,
Fosco Gazarri
e altri.
regista & montatrice Anna Montanyà direttore della fotografia & dramaturgo Sebastian Schaal music / musica Tobias Vethake sound / suono Martin Klemmer
Che cosa rimane dell‘Ospedale Psichiatrico di Volterra, una volta il più grande d‘Italia? – Un mucchio di costruzioni abbandonate, che vengono lentamente invase dalla vegetazione, e alcune persone che ci hanno trascorso la loro vita.
Partendo dall’esempio concreto di Volterra il documentario “Nella nebbia del passato” affronta in maniera critica il tema dello sviluppo della psichiatria in Europa nel corso del ventesimo secolo.
“Nella nebbia del passato“ è un ritratto umanistico di due persone che non potrebbero essere più diverse. Il ritorno quotidiano e solitario di Tullio ai vecchi giardini, dove in modo quisciottesco mantenne ordine in nel “suo podere“ e Pilade che passeggia intorno all’ospedale sempre in cerca di compagnia, caffè e sigari.
Nella loro storia e nelle memorie di ex personale i contorni di un posto bizzarro con un passato controverso emergeno nella nebbia.
Sito creato e sviluppato a fini divulgativi, senza alcun scopo di lucro. Se dovessi riscontrare inesattezze o violazioni di copyright, ti preghiamo di segnalarlo via mail: info@manicomiodivolterra.it
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.