€ 20,00
Inclusione Graffio e Parola
In occasione dell’evento “Volterra accoglie Marco Cavallo” avverrà l’incontro simbolico tra l’arte manicomiale di Trieste e quella di Volterra.
Un corteo accompagnerà Marco Cavallo dal centro storico di Volterra alla mostra delle opere realizzate negli anni ’70, presso l’ex-Ospedale Psichiatrico.
Su prenotazione sarà possibile pranzare nell’ex-padiglione Claude Bernard, insieme a Marco Cavallo, nei locali di quello che fu il Centro Sociale del manicomio di Volterra (dove oltre ai laboratori artistici ed altre attività era il luogo d’incontro tra pazienti e le proprie famiglie in visita)
Il pranzo (incluso nel costo del biglietto) sarà a cura di CIR food.
A seguire verrà effettuata la visita guidata dell’area ex manicomiale e, oltre a scoprire i luoghi e le storie grazie ai volontari dell’Associazione Inclusione Graffio e Parola, Marco Cavallo incontrerà NOF4.
Con la partecipazione dell’attore Gianni Calastri e degli allievi dell’Accademia della Musica Città di Volterra.
Camminata di circa 1,3 km per accompagnare Marco Cavallo all’ex-ospedale psichiatrico
Il corteo terminerà al Centro Sociale dell’Ospedale Santa Maria Maddalena.
Momento di accoglienza e presentazione dell’installazione delle opere realizzate negli anni ’70 dai degenti dell’Ospedale Psichiatrico presso l’atelier artistico del Centro Sociale del manicomio di Volterra.
Numero limitato e prenotazione (tramite form sottostante) obbligatoria entro il 9 dicembre
Il pranzo (incluso nel costo del biglietto) sarà a cura di CIR food.
Dopo il pranzo partenza delle visite guidate.
Sito creato e sviluppato a fini divulgativi, senza alcun scopo di lucro.
Se dovessi riscontrare inesattezze o violazioni di copyright, ti preghiamo di segnalarlo via mail: info@manicomiodivolterra.it