Il folle criminale evaso – catturato presso Sanremo (1969)
Data di pubblicazione:
20 Febbraio 1969
Titolo:
Il folle criminale evaso – catturato presso Sanremo (1969)
Autore:
r. o.
Testata giornalistica:
STAMPA SERA
TAG 🏷️
Si chiama Giuseppe Balestra: da 10 mesi era latitante.
Dal nostro corrispondente.
Sanremo, giovedi sera.
Il ventiseienne Giuseppe Balestra, evaso lo scorso anno dal manicomio criminale di Volterra, è stato arrestato questa notte dai carabinieri nell’entroterra dI Sanremo, a Colle d’Oggia, una località montana nei pressi di Carpasio.
Le prime notizie riferiscono che il Balestra è stato sorpreso e accerchiato alle 23 circa di ieri mentre dormiva in una casupola semi diroccata.
Al Colle d’Oggia nevicava abbondantemente.
Non si esclude però che il giovane ricercato, stanco di vivere alla macchia, si sia presentato spontaneamente ai militi.
Quando nel maggio dello scorso anno il Balestra riuscì a fuggire da Volterra e raggiunse a piedi Verezzo, una frazione di Sanremo dove viveva con la madre, divenne subito un pericolo pubblico, soprattutto perché si venne a sapere che si era unito con un preagiudicato pericolosissimo, Achille Corradi di 42 anni, da Badalucco, ricercato da quattro anni.
lI Corradi deve scontare nove anni di reclusione per furti vari, rapine e sparatorie anche contro le forze dell’ordine.
I due vennero segnalati, specie recentemente, in diversi centri dell’entroterra ed a loro furono attributi quasi tutti i furti, la maggior parte in villa disabitate.
Il Corradi si diede alla macchia, ma l’arresto di questa notte servirà a tranquillizzare un poco gli abitanti dell’entroterra sanremese, che temevano molto lo squilibrio del Balestra.
Il giovane venne arrestato a Verezzo nel 1906 su segnalazione della madre, preoccupata per le stranezze del figlio (tra l’altro era stato visto più volte spennare galline vive) e per le sue ripetute minacce di morte.
La polizia trovò nel suo armadio alcuni chilogrammi di dinamite, sufficienti a far saltare l’intero paese.
Stamane il Balestra dopo aver trascorso la notte nella stazione di Badalucco è stato trasferito e rinchiuso nelle carceri di Sanremo.
r. o.
Altri “Articoli di giornale“, “Storie e racconti“
- Tutti
- 1974
- Aggressione
- Albert Mayr
- Alda Di Leo
- Angela Moresco
- Arezzo
- Arresto
- Barbaro
- Bossolasco
- Casa equivoca
- Celestina Fruttarolo
- Dott. Carmelo Pellicanò
- Edificio Cerletti
- Emilio De Lucchini
- Ermanno Pochini
- Eugenio Chinbiri
- Fausto Gliozzi
- Genova
- Gianfranco Gentile
- Gino Meneghetti
- Giovanni Galliano
- Giovanni Michelotti
- Giuseppe Benini
- Giuseppe Montanaro
- Giuseppina Cavalieri
- Guido Bresaola
- Infermiera
- Infermiere
- Infermieri
- La Spezia
- Luigi Galliano
- Luigi Scabia
- Maria Pipitone
- Marina di Pisa
- Meneghetti
- Merenda
- Michele Barbieri
- Moglie
- Morte
- Omicidio
- Padiglione Biffi
- Palmiro Mandini
- Paziente
- Prostituzione
- Psichiatria Democratica
- Pucciotti
- Registrazione
- Resuscitata
- Rossana Mattiussi
- Scambio di persona
- Scure
- Suicidio
- Terzilio Bini
- Varese Ligure
- Vino
- avv. Libois
- musica